Perché ORIENT

ORIENT – Young explorers re-discover local communities through orienteering nasce dall’idea di riunire giovani provenienti da contesti e background differenti attraverso la pratica di uno sport particolare: l’orienteering. È ormai nota l’importanza dello sport nel promuovere un più forte senso di appartenenza alla comunità e nel creare società più inclusive. Questo è esattamente ciò che si prefigge di fare ORIENT.

ORIENT promuoverà l’inclusione sociale all’interno dei diversi contesti locali, stimolando uno spirito d’iniziativa in grado di produrre un cambiamento positivo nella società.

Qual è il nostro obiettivo?

ORIENT intende offrire a ragazze e ragazzi e all’intera comunità concrete opportunità per costruire legami sociali e sviluppare nuove competenze attraverso l’orienteering.

ORIENT migliorerà le capacità di allenatrici ed allenatori e delle persone che lavorano all’interno delle organizzazioni della società civile al fine di promuovere la partecipazione e la condivisione dei valori dello sport.

ORIENT sensibilizzerà comunità locali, stakeholder e rappresentanti politici sul valore dello sport come strumento di inclusione capace di promuovere solidarietà, partecipazione e coesione.

Che cos’è l’orienteering?

L’orienteering è uno sport stimolante e avventuroso che coinvolge sia il corpo sia la mente. Bastano soltanto una mappa e una bussola per avventurarsi tanto nella natura quanto in città.

L’orienteering è uno sport adatto a chiunque che si può praticare in qualunque luogo: a prescindere dal proprio livello di esperienza, bastano solo un paio di scarpe e dei vestiti comodi per partire all’avventura. Seguendo il percorso disegnato sulla mappa e orientandoti nell’ambiente circostante insieme al tuo gruppo, imparerai a notare tutto ciò che ti circonda.

Chi mira a coinvolgere?

R

150 giovani

a rischio di esclusione sociale, che partecipando ad attività creative e sportive impareranno a vedere il contesto in cui vivono sotto una luce diversa.

R

25 allenatrici ed allenatori e 25 persone che lavorano all’interno delle organizzazioni della società civile,

che acquisiranno metodi innovativi per creare network e coinvolgere la comunità in attività sportive.

Qual è il nostro metodo?

ORIENT punta a promuovere l’inclusione sociale di ragazze e ragazzi creando delle occasioni per praticare attività sportive di gruppo all’aperto, e in questo modo scoprire la storia e il patrimonio culturale e naturale del territorio. Grazie al suo approccio co-creativo, ORIENT rafforzerà lo spirito di comunità e promuoverà la collaborazione tra le persone coinvolte: attraverso la mappatura partecipativa, le partecipanti e i partecipanti potranno creare insieme i propri percorsi di orienteering finalizzati all’inclusione.